Architetto, 45 anni, esperto nel mondo degli infissi e porte di arredamento. Operante in Italia e estero.

Blog

Gianmarco Pizzi / News  / Online nuovo sito

Online nuovo sito

Il nuovo sito Gianmarco Pizzi è online. Con grande entusiasmo vi presento il mio nuovo sito web! Un nuovo design, una nuova struttura e un accesso ai contenuti più agevole! Il nuovo sito ha il compito di essere un prezioso strumento di contatto e informazione, facendo scoprire chi sono e cosa faccio.

La finestra e la comunicazione architettonica


La finestra non é un semplice «buco nel muro», ma uno strumento linguistico fondamentale in due sensi:
a) configura e vitalizza lo spazio quantificandone e qualificandone la luce;
b) segnala nel volume e sulle superfici le funzioni interne dell'edificio.

Dal Medioevo al Barocco, dal Razionalismo all'Espressionismo, da Wright a Le Corbusier e Mendelsohn, la finestra comunica l'intero dramma architettonico. Taglia e cuce, levita o appesantisce, squarcia o morde il masso costruito, media o rende più dissonante il rapporto tra pieni e vuoti.

In sostanza, una finestra offre la carta d'identità di un architetto e di un costume urbano, fornendo un mezzo diretto per «leggere» l'architettura.

- G. Cusano, Ed. Dedalo libri, Bari 1979

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.